Nella storia del mai abbastanza gareggiava da sempre con una lei spettinata.
E con uno specchio che le diceva “sorridi”.
Le forme nel tempo, il cambiare sembianze, già dai tempi passati in cui sprofondava in maglioni giganti perché non era abbastanza.
Abbastanza magra piatta alta lunga.
Oggi forse manca un sacco d’altro.
Sgomitava per essere sé. Fuori da imposizioni amorevolevoli che iniziavano sempre con un “dovresti”.
Dovresti provarci, dovresti fare, dovresti dire.
Probabilmente avrebbe dovuto essere altro, forse perché non era abbastanza perfetta per tutti.
Oggi accumula sbagli quotidiani, sbatte la faccia nel troppo voler fare, con il “non abbastanza” sempre nelle orecchie.
E corre e corre e corre fino al punto di dimenticare.
Come quando ha dimenticato di andarlo a prendere a scuola e si è detta che come mamma talvolta non era abbastanza.
E poi i fantasmi, mai troppo fantasmi. Quelli che la strozzano dritti alla gola e non la fanno mai piangere abbastanza.
Vorrebbe piangere un’ora intera, o forse un giorno e anche una notte.
Svegliarsi al mattino pensando che le lacrime hanno lavato via tutto e i singhiozzi hanno scacciato il buio.
Invece di questi momenti non ne trova abbastanza, e il non detto e il non fatto li rimette nella sacca dei silenzi.
Così scrive e inonda diari di parole che poi chiude in qualche dove.
Forse insieme a quei brava! che ha sempre aspettato e che cerca di regalare agli altri.
Ai bambini.
A te.
Forse insieme ai baci e alle carezze che dispensa, perché il suo motore è proprio quello, la cura paziente di chi ama le piccole cose.
Sbaglia modi, sbaglia tempi, sbaglia scarpe e vestiti, sbaglia casa e gusti, sbaglia in auto e sbaglia numero. Collezionista seriale di commenti e appunti severi.
Vaso di Pandora in cui tutti hanno il piacere di aggiungere qualcosa.
Nutre desideri e alimenta sogni che porta a letto ogni notte. E li culla con la nenia più antica e la voce più dolce.
Che ascolta anche lei quando non ha sonno abbastanza.
E si risveglia come sempre, spettinata e corazzata, pensando che se davvero non è mai abbastanza
di questa donna
chi non ha capito niente
forse
sei tu.